Cos'è 7 sorelle?

Le Sette Sorelle è un termine storico utilizzato per riferirsi alle sette principali compagnie petrolifere internazionali che dominarono l'industria petrolifera globale dalla metà degli anni '40 fino agli anni '70. La loro influenza si estendeva dalla produzione all'estrazione, raffinazione, trasporto e commercializzazione del petrolio.

Le "Sette Sorelle" erano:

  1. Anglo-Iranian Oil Company (AIOC) (in seguito British Petroleum, ora BP)

  2. Royal Dutch Shell

  3. Standard Oil of New Jersey (in seguito Exxon, ora ExxonMobil)

  4. Standard Oil of New York (in seguito Mobil, ora ExxonMobil)

  5. Standard Oil of California (in seguito Chevron)

  6. Gulf Oil (successivamente acquisita da Chevron)

  7. Texaco (poi fusa con Chevron)

Il termine fu coniato da Enrico Mattei, capo dell'italiana ENI, per descrivere il potere e l'influenza di queste compagnie. Il loro controllo sul mercato petrolifero era così forte che potevano influenzare i prezzi e le politiche energetiche a livello globale. La loro posizione di dominio è stata progressivamente erosa dall'ascesa dell'OPEC (Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio) negli anni '70 e dalla crescente competizione da parte di compagnie petrolifere statali.